Secondo Livello
3 moduli + 1 webinar di tutoraggio
72 crediti ecp
Il percorso formativo in Pnei e Pneisystem™ per operatori in discipline bionaturali e wellness coach è altamente professionalizzante e rilascia un attestato della Pneisystem™ Academy per gli operatori in discipline bionaturali e wellness coach, con la possibilità, previo superamento di un test valutativo, di relazionarsi con il network di professionisti Pneisystem™ della salute (medici, odontoiatri, biologi, psicologi, fisioterapisti), creando così un team con competenze diverse.
Questo percorso formativo in Pnei e Pneisystem™ è rivolto esclusivamente a Operatori in Discipline Bionaturali e Wellness Coach allo scopo di:
- far comprendere, attraverso la fisiopatologia Pnei, i meccanismi alla base della corretta comunicazione tra i sistemi di regolazione (nervoso – endocrino – immunitario e tra questi e la psiche)
- acquisire, in ottica Pnei e Pneisystem™, strumenti fondamentali volti a prevenire le patologie e rallentare l’invecchiamento psico-fisico
- offrire consulenze scientifiche e innovative ai propri clienti
IL PROGRAMMA
Primo modulo on demand
-
Introduzione alla Pnei
-
Il concetto di infiammazione cellulare silenziosa e sovraccarico allostatico
-
Il ruolo della matrice connettivale in Pnei
-
Inflammaging e Pnei
-
I parametri del benessere Pnei
-
Identità Psicobiologica: come il modo di “leggere la realtà” si trasforma in patologia
-
Conseguenze dell’attivazione dei sistemi dello stress Pnei nel comportamento alimentare
Secondo modulo on demand
- La nutrizione anti-infiammatoria e anti-ossidante in chiave Pnei
- Schemi alimentari per la nutrizione anti-infiammatoria e anti-ossidante
- L’attività fisica secondo i parametri Pnei: Piacevole, Naturale, Energizzante e Immunostimolante
- Il ruolo della medicina omeopatica e omotossicologica nella strategia Pnei per il benessere
Terzo modulo on demand
-
Inquadramento dei gemmoterapici in chiave Pnei
-
Integratori essenziali per il benessere Pnei
-
La floriterapia di Bach in funzione dell’identità psicobiologica
-
Tecniche scientifiche per la gestione dello stress (prima parte)
Relatrice
Prof.ssa Maria Corgna
Specialista in Endocrinologia, Docente ed Esperta di Pnei
Webinar di Tutoraggio
12 ottobre 2023 ore 19