Terzo Livello

Percorso Formativo in Pnei

Percorso Formativo in Pnei

2 moduli + 1 webinar di tutoraggio

72 crediti ecp

Il percorso formativo in Pnei e Pneisystem™ per operatori in discipline bionaturali e wellness coach è altamente professionalizzante e rilascia un attestato della Pneisystem™ Academy per gli operatori in discipline bionaturali e wellness coach, con la possibilità, previo superamento di un test valutativo, di relazionarsi con il network di professionisti Pneisystem™ della salute (medici, odontoiatri, biologi, psicologi, fisioterapisti), creando così un team con competenze diverse.

Questo percorso formativo in Pnei e Pneisystem™ è rivolto esclusivamente a Operatori in Discipline Bionaturali e Wellness Coach allo scopo di:

  • far comprendere, attraverso la fisiopatologia Pnei, i meccanismi alla base della corretta comunicazione tra i sistemi di regolazione (nervoso – endocrino – immunitario e tra questi e la psiche)
  • acquisire, in ottica Pnei e Pneisystem™, strumenti fondamentali volti a prevenire le patologie e rallentare l’invecchiamento psico-fisico
  • offrire consulenze scientifiche e innovative ai propri clienti

IL PROGRAMMA

Primo modulo on demand

Il ruolo del pensiero, delle credenze, delle convinzioni, del placebo e della fiducia nella guarigione autopoietica: nuove ricerche scientifiche e tradizioni mediche antiche.

  • La storia della nostra specie
  • Il potere del linguaggio: come modelliamo il mondo intorno a noi
  • I pre-concetti culturali, le regole sociali, le credenze e le convinzioni.
  • Modelli di realtà e sistemi di vita limitanti o potenzianti: la scelta consapevole
  • Psico-Cibernetica e cambiamento dei modelli di realtà.
  • Effetto Pigmalione
  • La  formazione Pnei dell’operatore in DBN rispetto alla formazione tradizionale:
  • Nuove abitudini quotidiane e l’integrazione con il vissuto
  • Neuroscienze e sistema reticolare ascendente.
  • Effetto Placebo: la letteratura internazionale sul placebo
  • La relazione Professionista/Cliente
  • Coerenza,  Congruenza Fiducia e Fede
  • Allostasi e Omeostasi.
  • La Visualizzazione creativa negli studi scientifici

Relatrice

Monica Puccetti

Naturopata e Iridologa

Secondo modulo on demand

  • La Pnei e la notte: il ruolo essenziale del “buon sonno”  nella regolazione del network Pnei

  • Ottimizzare la qualità del sonno

  • Qualità del sonno e infiammazione cellulare silenziosa

  • Strategie di comunicazione efficace

  • La voce dell’operatore DBN come generatore di emozioni terapeutiche

  • Workshop teorico pratico su come ottimizzare la propria voce (Stefano Greco Vocal coach, esperto di dizione e cantante)

  • Usare la voce migliore nella comunicazione e nelle tecniche di rilassamento

  • Tecniche scientifiche di gestione dello stress in chiave Pnei

  • La discesa a livello alpha.

  • Lo spazio ideale di rilassamento.

  • L’approfondimento del livello.

  • Potere terapeutico della visualizzazione

  • La digitopressione/ stimolazione  dei punti chiave di agopuntura per il riequilibrio dei meridiani in chiave Pnei

  • La tecnica PLES Pneisystem™ Emotional Switch

  • I parametri di misurazione del benessere PNEI per l’operatore DBN

  • Il grafico e il punteggio “benessere” PNEI per l’operatore DBN

  • L’intervento in chiave Pneisystem™ dell’operatore DBN per ottimizzare lo stato di “benessere” del suo cliente

  • Considerazioni conclusive

Maria Corgna

Relatrice

Prof.ssa Maria Corgna

Specialista in Endocrinologia, Docente ed Esperta di Pnei

Webinar di tutoraggio

Webinar di Tutoraggio

09 novembre 2023 ore 19

+39 327 66 26 977

Privacy Policy

Cookie Policy